Tecnico
- Automobilistico: Stoccarda è la città dell’auto per antonomasia. In quanto cittadina di adozione ho imparato ben presto a districarmi agilmente nel mondo dei motori.
- Metrologia: taglienti, angoli, automazione. Tutto quello che riguarda le tecniche di misurazione non ha più alcun segreto per me.
E-Commerce
Nelle mie mani i vostri contenuti verranno non soltanto tradotti, ma anche localizzati, ovvero adattati ad un pubblico italiano, ed ottimizzati tramite software SEO professionali.
Magari in passato avete avuto sul tavolo l’ipotesi della traduzione automatica. Certo, essa può risultare, almeno fino ad un certo punto, economicamente vantaggiosa, ma questo va a discapito non solo della qualità, ma anche dell’efficacia stessa dei testi. Non solo i potenziali clienti che leggono i testi si accorgono della differenza, ma anche i motori di ricerca, che diventano sempre più sensibili a testi scritti male. Questo fa sì che i contenuti generati automaticamente spariscano sempre più in basso nei motori di ricerca e non vengano più visualizzati. Con una traduzione professionale ed ottimizzata da un punto di vista SEO i vostri contenuti rimangono nelle prime pagine e raggiungono un numero più alto di persone.
Medicina
Non importa se come interprete simultanea ad un congresso internazionale di cardiologia o come interprete in consecutiva tra medico e paziente nel reparto di psichiatria infantile, o ancora come traduttrice di prodotti medicali. Ho ormai acquisito abbastanza esperienza per passare da una branca all’altra della medicina con sufficiente agilità.
Culturale
- Festival: durante una manifestazione cinematografica od un festival artistico presto sempre volentieri la mia voce per permettere agli artisti ospiti di interagire con il pubblico senza barriere linguistiche.
- Shooting: anche durante le riprese metto la mia voce a servizio del regista che deve comunicare con i locali.
- Sottotitolazione, traduzioni in ambito artistico. La fase di post-produzione necessita anch’essa di servizi linguistici competenti e puntuali, sia che si tratti della sottotitolazione verso l’italiano, della trascrizione di quel che viene detto o della traduzione del materiale artistico raccolto.